Standard ENCI / FCI: Il Regolamento Internazionale
Oltre ai circuiti degli enti di promozione sportiva, il punto di riferimento per chi ambisce ai massimi livelli agonistici nella Rally Obedience è il regolamento internazionale stabilito dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI) e adottato in Italia dall'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI).
Questo regolamento definisce lo standard ufficiale per tutte le competizioni internazionali, inclusi i campionati mondiali. Sebbene meno diffuso a livello amatoriale rispetto ai circuiti CSEN e FIDASC, rappresenta la meta per chiunque desideri competere a livello internazionale e ottenere titoli riconosciuti in tutto il mondo.
Caratteristiche dello Standard FCI
Le norme FCI/ENCI sono estremamente dettagliate e mirano a garantire uno standard di gara omogeneo e di alta qualità in tutti i paesi membri. I punti chiave includono:
- Progettazione del Percorso: I percorsi devono consistere in 18-20 esercizi, garantendo un mix equilibrato di stazioni di movimento, stop, figure complesse e salti.
- Specifiche Tecniche: Il regolamento definisce con precisione le caratteristiche del campo di gara, le dimensioni, i materiali e la tipologia di tutte le attrezzature ammesse, come salti e coni.
- Criteri di Giudizio: Vengono stabiliti i criteri rigorosi con cui i giudici devono valutare la performance, la precisione degli esercizi e la collaborazione del binomio.
La conoscenza di questo regolamento è fondamentale non solo per chi vuole gareggiare nel circuito ENCI, ma per tutti i praticanti, poiché rappresenta le radici e i principi comuni su cui si fonda la disciplina a livello mondiale.
Consulta il Documento Ufficiale
Per un'analisi dettagliata di tutti gli esercizi e le norme, puoi scaricare il regolamento internazionale ufficiale direttamente dal sito dell'ENCI.
Regolamento Ufficiale Rally-O ENCI/FCI ↗
Ora che abbiamo visto lo standard internazionale, esploriamo i circuiti più diffusi a livello nazionale.
Prossimo passo: Guida al Circuito CSEN →