Il Circuito FIDASC (Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da Caccia)
Il circuito FIDASC, pur condividendo la stessa filosofia di base della Rally Obedience, presenta una struttura e alcune regole specifiche che lo differenziano dagli altri. È un altro percorso agonistico molto importante per chi compete a Roma e nel Lazio.
La disciplina è aperta a tutti i cani, di razza o meticci, a partire dai 6 mesi di età, e promuove un rapporto basato su fiducia e collaborazione. Anche in questo circuito, il tempo è utilizzato solo come tie-breaker in caso di parità di punteggio.
La Struttura dei Percorsi
La FIDASC non utilizza un sistema a "Gradi" come il CSEN, ma organizza le competizioni in "Percorsi" basati principalmente sull'età del conduttore e sull'esperienza del binomio.
Tabella Riepilogo Classi e Requisiti - Circuito FIDASC
| Percorso | Età Conduttore | Uso del Guinzaglio | N° Stazioni | Note Principali |
|---|---|---|---|---|
| Junior (Over 16) | > 16 anni | Facoltativo | 12 | Categoria di ingresso per adulti. Per passare a Senior servono 5 punteggi ≥ 195. |
| Senior (Over 16) | > 16 anni | Obbligatoriamente senza | 15 | Categoria avanzata, accessibile solo dopo aver ottenuto i requisiti in Junior. |
| Under 16 Junior | < 16 anni | Facoltativo | 10 | Categoria di ingresso per i giovani conduttori. |
| Under 16 Elite | < 16 anni | Obbligatoriamente senza | 15 | Categoria avanzata per i giovani, accessibile dopo requisiti in U16 Junior. |
Regole Specifiche e Penalità
Il sistema di punteggio e le qualifiche sono simili a quelli degli altri circuiti, ma la tabella delle penalità presenta alcune differenze specifiche, legate anche a concetti come la "Multistazione".
Le Multistazioni
Una caratteristica distintiva del regolamento FIDASC è il concetto di "Multistazione". Si tratta di una singola stazione formata da due cartelli (es. due esercizi stazionari o uno stazionario e uno di movimento) che devono essere eseguiti consecutivamente. La penalità massima per una multistazione è di 10 punti (se non viene eseguito nessuno dei due esercizi), mentre è di 3 punti se solo uno dei due viene eseguito correttamente.
Tabella Dettagliata delle Penalità - Circuito FIDASC
| Punti detratti | Infrazione | Dettagli |
|---|---|---|
| -10 Punti | Non esecuzione (Multistazione) | Nessuno dei due esercizi della multistazione viene eseguito. |
| -3 Punti | Esercizio mal eseguito (Multistazione) | Solo uno dei due esercizi della multistazione viene eseguito correttamente. |
| Ripetizione di una stazione | Il conduttore sceglie di ripetere un esercizio (massimo 3 volte). | |
| Svolte larghe (180°, 270°, 360°) | Il binomio si allontana più di un metro dal cartello durante la rotazione. | |
| -2 Punti | Doppio comando | Un comando verbale o gestuale viene ripetuto. |
| Adescamento | Usare la mano come esca (es. pugno chiuso, mano in tasca). | |
| Abbattimento cono/asta | Il cane o il conduttore abbattono un'attrezzatura. | |
| -1 Punto | Lievi imperfezioni | Cane seduto storto, non mantiene la posizione, salta addosso al conduttore, si allontana dai cartelli. |
Ora che hai visto i principali circuiti, mettiamo a confronto i loro sistemi di punteggio.
Prossimo passo: Guida a Punteggio e Penalità →