Il Circuito CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale)
Il regolamento CSEN è uno dei più diffusi e apprezzati in Italia per la Rally Obedience. Si caratterizza per una filosofia inclusiva e un percorso di crescita ben definito, che accompagna il binomio dai primissimi passi fino ai massimi livelli agonistici.
Il circuito è aperto a tutti i cani, di razza o meticci, a partire dai 6 mesi di età. La classifica finale è determinata dal punteggio ottenuto (si parte da un massimo di 200 punti), mentre il tempo di percorrenza viene utilizzato esclusivamente come discriminante in caso di parità.
La Struttura dei Gradi
Il percorso di un binomio nel circuito CSEN si articola attraverso diversi livelli di difficoltà crescente, chiamati "Gradi". Il passaggio da un grado all'altro si ottiene conseguendo il "titolo" del grado attuale, che richiede tipicamente il raggiungimento di 3 punteggi qualificanti (es. pari o superiori a 195) in gare ufficiali.
Tabella Riepilogo Gradi e Requisiti - Circuito CSEN
| Grado | Età / Prerequisiti | Uso del Guinzaglio | N° Stazioni | Note Principali |
|---|---|---|---|---|
| Grado Puppy (GP) | Da 6 a 12 mesi | Facoltativo | 10 | Categoria introduttiva per i cuccioli, non obbligatoria. |
| Grado Esordiente (GE) | Oltre 6 mesi | Facoltativo | 10 | Classe di avviamento per binomi adulti, non obbligatoria per iniziare. |
| Grado 1 (G1) | Titolo GE o >13 mesi | Facoltativo | 15 | Primo livello agonistico. Introduce esercizi di base e può includere una multistazione. |
| Grado 2 (G2) | Titolo G1 | Obbligatoriamente senza | 18 | Aumenta la difficoltà con esercizi di livello intermedio e l'obbligo del senza guinzaglio. |
| Grado 3 (G3) | Titolo G2 | Obbligatoriamente senza | 20 | Il livello più alto, con esercizi avanzati che richiedono grande controllo e affiatamento. |
| Grado Veterano (GV) | Cani >9 anni / Conduttori >65 anni | Facoltativo | 12 | Percorso agevolato per binomi senior, per continuare a gareggiare divertendosi. |
Sistema di Punteggio e Penalità
Ogni binomio inizia il percorso con un punteggio di 200 punti, ai quali vengono sottratte le penalità per ogni errore commesso. Al termine del percorso, è possibile eseguire un esercizio Bonus che, se eseguito perfettamente, aggiunge 10 punti al totale.
Tabella Dettagliata delle Penalità - Circuito CSEN
| Punti detratti | Infrazione | Dettagli |
|---|---|---|
| -10 Punti | Mancato svolgimento dell'esercizio | L'esercizio non viene eseguito o viene eseguito in modo completamente errato (es. girare a destra invece che a sinistra). |
| -5 Punti | Correzione forzata / Uso scorretto del guinzaglio | Strattoni al guinzaglio, correzioni fisiche (es. ginocchiata), toccare il cane per correggerlo. |
| Rinforzo usato come stimolo | Usare il cibo per adescare il cane a compiere un esercizio (fino a 3 volte, poi NQ). | |
| Mancanza di controllo | Il cane si allontana dal conduttore per più di 3 metri (fino a 3 volte, poi NQ). | |
| -3 Punti | Esercizio mal eseguito | Esercizio eseguito solo parzialmente o in modo impreciso. |
| Ripetizione di una stazione | Il conduttore sceglie di ripetere un esercizio (massimo 3 volte). | |
| Sosta per annusare | Il cane si ferma insistentemente ad annusare ignorando i richiami. | |
| -1 a -6 Punti | Condotta mal eseguita | Penalità assegnata a fine percorso se la condotta è stata imprecisa per almeno metà del tracciato. |
| Eliminazione (NQ) | Varie | Comportamenti aggressivi, deiezione in campo, più di 3 correzioni con rinforzo, maltrattamenti. |
Ora che conosci il circuito CSEN, scopriamo le caratteristiche dell'altro grande circuito nazionale.
Prossimo passo: Guida al Circuito FIDASC →